MANICURE RUSSA O DRY MANICURE

INIZIAMO CON LA DOMANDA COS'È LA MANICURE RUSSA?
E' UNA PARTICOLARE TECNICA A SECCO CHE RENDE LE UNGHIE IMPECCABILI A LUNGO USANDO DIVERSE PUNTE DELLA FRESA.
E' VELOCE E GARANTISCE UN RISULTATO MIGLIORE E PIÙ DURATURO.
MANICURE RUSSA O DRY MANICURE
La Dry Manicure o Manicure russa , è quella tecnica molto in voga da qualche anno a questa parte che serve a preparare in maniera impeccabile il giro cuticole prima di una ricostruzione o un semipermanente, senza dover utilizzare acqua o sostanze oleose.
Viene infatti definita anche "manicure a secco", in inglese dry manicure.
Come si fa, quindi? In buona sostanza si avvale dell'utilizzo di uno strumento, ossia la fresa elettrica, e di particolari punte in grado di trasformare radicalmente l'aspetto delle nostre unghie intervenendo in special modo sull'area delle cuticole.
La lamina ungueale viene completamente liberata dalle cuticole così che l'unghia guadagni qualche millimetro, risultando più regolare e pulita. L'applicazione dello smalto è più precisa e l'effetto finale molto ordinato.


LE PUNTE DELLA FRESA PER LA MANICURE RUSSA O DRY MANICURE
Le punte per la fresa sono un must per la realizzazione della manicure russa, insieme ad altri intramontabili strumenti come gli spingicuticole, le lime e le forbici. Le punte più adatte sono quelle diamantate, in titanio o in lega di carbonio e disponibili in diverse forme e modelli.
Fatta questa precisazione, vediamo quali sono i principali tipi di punte diamantate di cui servirsi per la realizzazione di una perfetta manicure a secco:
- ad ago: grossa al centro e fine all'estremità, serve per sollevare le cuticole;
- a candela: va passata lungo il contorno dell'unghia per eliminare le pellicine sui lati;
- sferica: ripulisce, leviga e rifinisce la zona delle cuticole;
- buffer: più grande della precedente, rimuove la pelle secca e lucida l'intera superficie dell'unghia.

?I VANTAGGI DELLA MANICURE RUSSA
Il principale riguarda la condizione della lamina ungueale. Questa, infatti, risulta più predisposta a ricevere trattamenti successivi, come la ricostruzione in acrygel /gel o lo smalto semipermanente. Lo smalto viene applicato molto più vicino alle cuticole, minimizzando la ricrescita e prolungando la durata della manicure.