RETINOLO PER PRINCIPIANTI: COME INIZIARE A INCORPORARE IL RETINOLO NELLA TUA ROUTINE DI BELLEZZA

In questo mondo in continua evoluzione di tendenze per la cura della pelle e migliaia di prodotti, una cosa è rimasta coerente e stabile: il retinolo.
Si parla tanto di retinolo, creme, sieri.. ma sappiamo esattamento che cos'è, a cosa serve, perché fa bene usarlo? Ci sono tante domande se. In questo articolo trovi le risposte e informazioni utili per la tua skin care.
Con i suoi innumerevoli benefici, il retinolo è rimasto un standard d'oro per molti decenni per i problemi di foto invecchiamento.
Il retinolo è uno degli ingredienti per la cura della pelle più studiati, supportato da tonnellate di articoli scientifici e studi clinici. I suoi risultati non hanno eguali: dalla levigatura delle rughe allo sbiadimento dell'iperpigmentazione, il retinolo ha catturato l'attenzione dei professionisti della cura della pelle e degli appassionati di bellezza.

CHE COS'E IL RETINOLO?
Il retinolo è un derivato della vitamina A e fa parte della famiglia dei retinoidi, aiuta a stimolare i processi di rinnovamento della pelle. È importante incorporarlo nella routine di skincare perché è in grado di prevenire e ridurre l'aspetto delle rughe e di rendere la pelle più luminosa e levigata. I suoi benefici sono molteplici: aiuta infatti a ridurre i segni dell'invecchiamento, contrasta la perdita di tono ed elasticità dell'epidermide e migliora la texture irregolare di chi soffre di brufoli e imperfezioni. La vitamina A non viene prodotta naturalmente nella pelle, ma abbiamo dei recettori che si legano ai retinoidi e consentono a questo ingrediente di fare miracoli sulla pelle.
La forma di vitamina A biodisponibile per la pelle è l'acido retinoico (tretinoina/retin-A), altri retinoidi devono passare attraverso alcuni passaggi di conversione fino a trasformarsi in acido retinoico. Più tempo impiega un retinoide a trasformarsi in acido retinoico, meno forza ha. Il retinolo passa attraverso 2 fasi di conversione, mentre gli esteri del retinolo passano attraverso tre fasi di conversione. Questo li rende i più deboli della famiglia dei retinoidi.
L'esperta Caroline Hirrons, spiega perfettamente il concetto con un'analogia con il caffè:
Doppio Espresso – Acido retinoico, Tretinoina,
Espresso – Retinaldeide e Idrossipinacolone retinoato
Cappuccino – Retinolo
Latte – Esteri di retinolo come propionato di retinolo
I VANTAGGI DEL RETINOLO
A causa del suo effetto anti-age, si potrebbe pensare che il retinolo sia adatto solamente alle pelli mature. Niente di più sbagliato, perché si tratta in realtà di un attivo eccellente dai 25 anni in poi: stimolando il rinnovamento cellulare, infatti, costituisce un potente alleato anche in quei casi in cui si desidera stimolare la produzione di collagene, illuminare l'incarnato e attenuare le discromie causate dall'acne.
* LIEVIGA LE RUGHE E LINEE SOTTILI Una volta che il retinolo viene applicato sulla pelle, si converte in acido retinoico, si lega ai suoi recettori e invia segnali alla pelle per fermare la degradazione del collagene e aumentare la produzione di collagene ed elastina. Più collagene ed elastina significano una riduzione delle linee sottili e delle rughe, un aumento dell'elasticità della pelle e una pelle dall'aspetto più giovane in generale.
* MIGLIORA LA STRUTTURA DELLA PELLE Aumentando il collagene, la pelle si sentirà e avrà un aspetto migliore. Il retinolo accelera anche il processo di turnover delle cellule della pelle, promuovendo la crescita di nuove cellule e eliminando le cellule morte della pelle. Questo processo migliora la struttura della pelle, previene l'ostruzione dei pori, aiuta con l'acne e la guarigione delle ferite e ringiovanisce la pelle.
* SCIARISCE LA IPERPIGMENTAZIONE Aumentando il turnover cellulare, il retinolo favorisce lo spargimento di cellule morte sullo strato esterno della pelle dove si trova l'iperpigmentazione, rivelando la pelle sana sottostante. Inoltre inibisce la produzione di melanina e scompone la melanina che potrebbe essersi accumulata sulla pelle. L'aumento della produzione di collagene crea strati cutanei più spessi che rendono la pelle più resistente al foto danneggiamento e all'iperpigmentazione.
*RIDURRE AL MINIMO L'ACNE Il retinolo può aiutare con l'acne attraverso diversi meccanismi. Ha proprietà antinfiammatorie e accelera il ricambio cellulare che aiuta le cicatrici da acne esistenti a guarire più velocemente e previene la formazione di punti bianchi e punti neri.
COME SI USA ?
Trattandosi di un potente esfoliante, va utilizzato con attenzione e in maniera progressiva, in modo da minimizzare il rischio di irritazioni. La pelle deve infatti avere il tempo di abituarsi ai suoi effetti: all'inizio è sufficiente applicarlo una o due volte alla settimana, seguendo sempre con cura le istruzioni sulla confezione del prodotto che abbiamo scelto di acquistare. Inizialmente, in ogni caso, una leggera irritazione e secchezza costituiscono sintomi del tutto normali, che tenderanno a scomparire una volta che l'epidermide si sarà abituata all'utilizzo di questo attivo.
Il retinolo può sensibilizzare l'epidermide quindi meglio non utilizzarlo in combinazione a gommage (specialmente quelli in granuli, molto abrasivi) o ingredienti a loro volta benefici per l'aspetto della pelle ma anche irritanti come l'acido glicolico. Il rischio è infatti quello di danneggiare la barriera cutanea e sensibilizzare l'epidermide. Da non dimenticare, inoltre, che il retinolo rende la pelle fotosensibile: meglio utilizzarlo la sera, quindi, e non dimenticare di applicare la protezione solare al mattino.
Consigli importanti quando si incorpora il retinolo nella routine di bellezza
- Mescola il retinolo con la crema idratante o applica prima la crema idratante e poi il retinolo.
- Utilizzare sempre la protezione solare la mattina dopo l'applicazione del retinolo. La tua pelle sarà particolarmente sensibile alla luce solare, quindi è importante proteggerla.
- Sii paziente: probabilmente non vedrai alcun risultato visibile fino a quando non avrai usato il prodotto per almeno 12 settimane!
Qual è il retinolo nella mia routine di cura della pelle la sera ?
Passaggio 1: detergente
Passaggio 2: toner
Fase 3: Retinolo
Passaggio 4: crema idratante
Passaggio 5: olio per il viso

Nella gallery qui sotto, non vi resta che scoprire i prodotti al retinolo più interessanti e validi del momento.
Il retinolo ordinario 0,2% in squalano
The Ordinary si è costruito un nome con prodotti efficaci a un prezzo accessibile, e il loro siero di retinolo non è diverso. Formulato con squalano idratante, la loro formula di retinolo è lussuosa perché è un siero e fa bene anche alla pelle!


Drunk Elephant
A-Gloei Maretinol Oil è un trattamento a base di retinolo e ceramidi che illumina, perfeziona e leviga la pelle riducendo al tempo stesso macchie scure e discromie. Contiene olio di marula, ricco di antiossidanti, che idrata in profondità minimizzando irritazioni e la comparsa di arrossamenti.
Ampoule (A) Lift è un siero a base di retinolo che leviga la grana della pelle riducendo l'aspetto di rughe, pori dilatati e imperfezioni.

La Roche Posay
Retinol B3 Serum aiuta la pelle ad apparire all'istante più levigata e luminosa. Progressivamente, la pelle recupera compattezza e i segni dell'invecchiamento sono ridotti grazie alla combinazione di retinolo puro e a rilascio graduale associata a vitamina B3 rigenerante.
